L’ IMU (Imposta Municipale Unica) si basa sul presupposto impositivo del possesso di immobili collegato alla loro natura e valore.
Da essa si discosta la tassa sui rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell’utilizzatore.
Sono infine state abolite la TASI (Tributo per i servizi indivisibili) in quanto si sovrapponeva all’IMU e la IUC (Imposta Unica Comunale) che racchiudeva al suo interno l’IMU, la TASI e la TARI.

Abitazioni principali
Rimangono escluse dall’IMU, così come erano escluse dalla TASI, le unità immobiliari destinate ad abitazione principale del possessore nonché dell’utilizzatore e del suo nucleo familiare, escluse quelle appartenenti alle categorie catastali A/1, A/8 e A/9. In caso di immobile in locazione non è più dovuta la TASI in quanto abolita dagli occupanti/inquilini. Riguardo alle abitazioni di lusso (cat. A/1, A/8 e A/9), continua ad applicarsi l’imposta municipale propria (IMU) con la detrazione di 200 euro.
Specifichiamo che, affinchè un immobile sia considerato abitazione principale da parte del possessore, si necessita che via sia anagraficamente residente e che vi dimori abitualmente assieme all’intero nucleo familiare.
Qualora uno dei coniugi, seppure non possessore, non risieda nell’immobile, comporta che l’immobile non è considerato abitazione principale.
Immobili diversi da abitazioni principali
Gli immobili con un utilizzo diverso da abitazione principale, così come quelli ad uso commerciale, scontano l’IMU. Le aliquote IMU sono stabilite di anno in anno dalle singole Amministrazioni Comunali tramite apposita delibera, rispettando determinati criteri nazionali.
Scadenza acconto IMU 2022 16/06/2022
Scadenza saldo IMU 2022 16/12/2022
Servizio di calcolo IMU
CAFINDUSTRIA prevede un servizio di calcolo IMU fornendo assistenza nella determinazione dei versamenti periodici (acconto e saldo) tramite predisposizione del modello di versamento F24. Assiste i contribuenti nella compilazione della dichiarazione IMU quando richiesta dall’ufficio tributi del comune di ubicazione dell’immobile.
Sono inoltre attivi un servizio di invio telematico all’Agenzia delle Entrate dei mod. F24 per i casi che presentano un credito IRPEF in totale compensazione delle imposte da versare ed un servizio di invio telematico dei modelli F24 sul vostro conto corrente.
SERVIZIO RICHIESTO | NOTE | TARIFFA* (IVA INCLUSA) |
---|---|---|
Calcolo IMU e compilazione Mod. F24 | Per ogni comune fino a 4 immobili | EURO 21,00 |
Compilazione della dichiarazione IMU | A comune | EURO 30,00 |
Invio telematico Mod. F24 | Ad invio | EURO 21,00 |
Come aderire al servizio di calcolo IMU
Invia la richiesta all’indirizzo di posta elettronica info@cafindustria.onmicrosoft.com